CIP 6 Categoria
Marzo 24th, 2014 by pier felice in CIP 6, Inceneritori, Rifiuti Zero
Marzo 1st, 2014 by pier felice in CIP 6, Inceneritori, Rifiuti Zero, TORCIA AL PLASMA
Febbraio 23rd, 2014 by pier felice in CIP 6, Inceneritori, Rifiuti Zero
In libreria dal 27 febbraio
Febbraio 20th, 2014 by pier felice in CIP 6, Inceneritori, Rifiuti Zero, TORCIA AL PLASMANUOVA ONDATA DI INIZIATIVE NAZIONALI E INTERNAZIONALI CON PAUL CONNETT, JACK MACY, ROSSANO ERCOLINI
Settembre 25th, 2013 by pier felice in CIP 6, Inceneritori, Rifiuti Zero, TORCIA AL PLASMAI COMUNI DELLA PROVINCIA DI TREVISO DEL CONSORZIO PRIULA E DEL CONSORZIO TREVISO TRE (49 COMUNI PER 479.000 ABITANTI) ADERISCONO ALLA STRATEGIA RIFIUTI ZERO. ORA SIAMO UNA VALANGA!
Luglio 27th, 2013 by pier felice in CIP 6, Inceneritori, Rifiuti ZeroPaolo Contò, storico responsabile dell’altrettanto storico consorzio Priula ci ha comunicato questa stupenda notizia. Quella in oggetto, avvenuta il 2 luglio è un’adesione che verrà ulteriormente celebrata nel mese di ottobre. Tratasi di un avvenimento di importanza europea ed internazionale visto le dimensioni del fenomeno e la storia rappresentata da questi comuni e questi consorzi pionieri delle buone pratiche. Non a caso la provincia di Treviso è la “San Francisco” d’Italia con i suoi 870.000 abitanti che raggiungono una media di RD del 76% con una percentuale di pruduzione di rifiuti procapite di 389 kg/anno.
Ora più che mai con questa adesione a rifiuti zero (ma anche a kilometro zero e a spreco zero) la rivoluzione in corso di rifiuti zero…VA A TUTTA dimostrando che anche in contesti ampi si può fare a meno degli inceneritori abbattendo costi di gestione del servizio e promuovendo centinaia di posti di lavoro.
Zero Waste Europe e Zero Waste Italy danno il benvenuto alle comunità della provincia di Treviso ringraziandole per il brillante ed inspirato lavoro svolto nella diffusione delle buone pratiche e per la lungimiranza che hanno dimostrato unendosi ad un percorso iniziato in Italia nel 2007 dal Comune di Capannori che per primo aderì alla strategia internazionale Zero Waste.
Per Zero Waste Europe, Rossano Ercolini vincitore del Premio Goldman 2013
NEWS
Luglio 26th, 2013 by pier felice in CIP 6, Inceneritori, Rifiuti Zero, TORCIA AL PLASMANEWS
Marzo 10th, 2013 by pier felice in CIP 6, Inceneritori, Pace & Solidariet, Rifiuti Zero, TORCIA AL PLASMA, ViabilitàNEWS
Gennaio 31st, 2013 by pier felice in CIP 6, Inceneritori, Pace & Solidariet, Rifiuti Zero, TORCIA AL PLASMA, ViabilitàIL REGALO VERGOGNOSO A FAVORE DEI RIFIUTI DA BRUCIARE NEI CEMENTIFICI NON DEVE PASSARE.
Sarebbe nocivo per la salute, difforme e contrario alla normativa europea e contrapposto alle buone pratiche di riduzione, raccolta differenziata e riciclaggio. E per di più approvato da un parlamento SCADUTO in tutti i sensi.
ZERO WASTE ITALIA, RETE NAZIONALE RIFIUTI ZERO
Comunicato stampa, 30 gennaio 2013
AF NEWS
Marzo 21st, 2012 by pier felice in CIP 6, Inceneritori, Rifiuti ZeroPROPOSTA MANTENUTA: CITATI GSE ED ENEL PER I SUSSIDI ALL’INCENERIMENTO.
L’ASSOCIAZIONE DIRITTO AL FUTURO SOSTENUTA DALLA RETE NAZIONALE RIFIUTI ZERO FA PARTIRE LE “VERTENZE PILOTA” A TORINO E AD ACERRA PER CHIEDERE LA RESTITUZIONE DEL MALTOLTO.
Non è stata una passeggiata ma ENEL dovrà venire in giudizio il 30 giugno a Torino ed il 5 luglio presso il tribunale di Nola per l’annosa e truffaldina vicenda dei CIP6 e dei “certificati verdi” regalati all’incenerimento dei rifiuti pagati con una media di circa il 7% della bolletta elettrica e quindi “foraggiati” con i soldi dei cittadini. Infatti proprio oggi a Nola e già da alcuni giorni a Torino è stata recapitato l’atto di citazione confezionata da un collegio di avvocati per conto della associazione DIRITTO AL FUTURO e sottoscritto da circa un centinaio di utenze. Naturalmente il “confronto” parte adesso ma se in ossequio alle normative europee le famiglie ricorrenti dovessero spuntarla sarebbe una vera e propria “Waterloo” per l’incenerimento che ha potuto “tenere” (appare comunque in grande difficoltà) grazie proprio a questi regali di stato rappresentati da oltre 40 miliardi di euro intascati dai petrolieri dalla industria sporca dell’incenerimento. Infatti immediatamente faremmo un appello a tutte le utenze per chiedere la restituzione dei soldi sottratti ai cittadini grazie ad un “partito trasversale” che non ha mancato di “far carte false” perchè il fiume di miliardi di cui sopra venisse incamerato dalla oligarchia dell’industria sporca italiana. Il presidente dell’ASSOCIAZIONE DIRITTO AL FUTURO, COMBUSTIONE ZERO, Rossano Ercolini